In offerta!

Quinzinzinzili – Régis Messac [PREORDINE]

6.9915.20

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

  • Autorə: Régis Messac
  • Argomento: Narrativa
  • Anno Pubblicazione: 2023

Tutti gli ordinini contenenti Quinzinzinzili saranno spediti a partire dal 21 marzo.

La penna profetica di Régis Messac immagina, in anticipo sui tempi, il secondo conflitto mondiale, che tuttavia dura ben poco. L’esplosione di un’arma chimica rende l’aria irrespirabile, deformando i muscoli facciali di tutti gli abitanti del pianeta. Il genere umano si estingue sghignazzando.

In una grotta sopravvivono un gruppo di bambini e un unico adulto che, scrivendo il suo memoriale allucinato, testimonia l’ascesa di una nuova umanità. I giovani superstiti plasmano un nuovo linguaggio, reinventano la guerra, la geometria, l’amore, e sono devoti a un dio infantile, che nel loro strano idioma chiamano Quinzinzinzili.

Scritto negli anni Trenta del Novecento e pubblicato oggi per la pri-ma volta in Italia, Quinzinzinzili è una gemma letteraria ingiustamente dimenticata, un romanzo postapocalittico che sorprende per la sua geniale ironia e per il suo pessimismo visionario.

INFORMAZIONI
  • Pagine 184
  • ISBN 9788831498951
  • FORMATO 13 x 20,5 cm
L'autore

Régis Messac

Régis Messac, nato nel 1893 a Champagnac in Francia, fu critico letterario, traduttore e romanziere. Rimasto ferito durante la Prima guerra mondiale, fu un pacifista militante.
Arrestato dai tedeschi il 10 maggio del 1943, venne deportato in diversi campi di concentramento in Germania. La data della sua morte è fittizia, fissata al 15 maggio del 1945.
Fra le sue opere visionarie ricordiamo Quinzinzinzili (1935), La Cité des Asphyxiés (1937) e il postumo Valcrétin (1973).

Additional Information

Indice

Indice

Piccola nota mixata sulla traduzione
di Clara Nubile

Fantasmi di Famiglia

Albero genealogico

La vera morte di Abel Paisley

L’agnello o il leone

Gratitudine

Vite passate

Espiazione

Perdonami

La figlia di ricambio

L’occhio nero di Estelle

Antenati

Il culto degli antenati

Come siamo nate

Ringraziamenti

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Scroll to Top