In questo romanzo Dina rievoca le vicende della propria famiglia, quella del patriarca Giacobbe di cui è l’unica figlia femmina, riportando in vita i riti e le dinamiche segrete tra le donne della tribù – Lia, Rachele, Zilpa e Bila – che la Bibbia cita ma a cui non ha mai dato voce. Patriarcato, contatto con la divinità, riti di iniziazione e potere femminile emergono attraverso le vicende della discendenza di questo personaggio straordinario. A vent’anni dalla prima edizione, torna in Italia il bestseller mondiale che racconta la storia biblica da un altro punto di vista.
Tradotto da Giulia Pocellato e Niccolò Porcellato

Anita Diamant
È una scrittrice e saggista statunitense. Si è occupata spesso di storia e cultura ebraica. Il suo romanzo più recente The Boston Girl è stato un bestseller del New York Times. Fin dalla sua uscita, La tenda rossa, è stato un libro cult che ha ispirato la creazione di diverse di tende rosse in tutto il mondo e una serie TV, The Red Tent, uscita nel 2014.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.