La città femminista – Leslie Kern

22.00

Disponibilità: Disponibile

Puoi pagare anche con Carta del Docente e Carte Cultura
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

Come possiamo ripensare lo spazio pubblico nell’era del #MeToo? Come potrebbe configurarsi una metropoli concepita per le donne che lavorano, che spingono passeggini, che si prendono cura dei nostri anziani? Noi viviamo in città progettate da uomini e per gli uomini. Intrecciando senza soluzione di continuità teoria ed esperienze vissute, studi urbanistici e narrazione biografica, Leslie Kern mostra l’importanza del pensiero femminista per concepire gli spazi urbani, indagando i limiti e le possibilità delle nostre città. Ciò che rende un luogo vivibile, accessibile, sicuro e dinamico per tutti è la diversità di esperienze e voci: per questo l’autrice rivendica l’importanza del ruolo e del lavoro delle donne al suo interno, per superare le disuguaglianze di genere e sociali dei nostri quartieri. La sua guida, brillante e documentatissima, dovrebbe diventare un punto di riferimento per tutti gli urbanisti intenzionati a plasmare un nuovo futuro e concepire una città a misura di donna.

INFORMAZIONI
  • Pagine 224
  • ISBN: 978-8812009008
Leslie Kern. Foto di Mitchel Raphael
L'autrice

Leslie Kern

Leslie Kern è professoressa associata di Geografia e Ambiente e direttore degli Studi sulle donne e sul genere presso la Mount Allison University. È autrice di Sex and the Revitalized City: Gender, Condominium Development e Urban Citizenship (UBC Press, 2010).

Autorə

Argomento

,

Casa Editrice

Ti potrebbe interessare…

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto