In questa preziosa raccolta di saggi Joseph Campbell si mette alla ricerca della Grande Dea dall’Età del Bronzo fino al Rinascimento, analizzando le divinità e le religioni preindoeuropee e rifacendosi agli studi di Marija Gimbutas.
Il grande mitologo americano riflette sulle origini della cultura europea e patriarcale di oggi, diretta discendente di quei popoli venuti dal Nord e dall’Est durante l’Età del Ferro, che a più ondate invasero l’Europa cambiandone per sempre i confini mitologici e religiosi.
Tradotto da Michele Trionfera

Joseph Campbell
È stato uno tra i più noti mitologi e storici delle religioni americani (1904-1987). Studioso di sanscrito e filologia indoeuropea, nei suoi lavori si incontrano mitologia, religione, filosofia e psicanalisi. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo L’eroe dai mille volti (Lindau, 2012), Le distese interiori del cosmo (Nottetempo, 2019) e Miti per vivere (Venexia, 2020).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.