L’Advaita Vedānta è uno dei sistemi filosofici più importanti espressi dalla cultura indiana. Il saggio di Eliot Deutsch è una ricostruzione filosofica di questo sistema di pensiero, al cui centro risiede il concetto di non-dualità. Utilizzando gli strumenti della filosofia comparata, e muovendosi tra ontologia, epistemologia ed etica, Deutsch ricostruisce il complesso teorico dell’Advaita Vedānta facendone emergere i concetti filosofici universali.

Eliot Deutsch
Eliot Deutsch è stato uno degli studiosi che più hanno contribuito a una consapevole esplorazione della cultura orientale da parte del pubblico occidentale. Direttore della storica rivista accademica Philosophy East and West, Deutsch è una figura cardine della filosofia comparata, ricordato in particolare per la sua traduzione della Bhagavadgītā, per i suoi studi sullʼAdvaita Vedānta e sul significato spirituale della concezione tradizionale dell’arte in Giappone.