L’unica regola è che non ci sono regole – Reed Hastings, Erin Meyer

16.80

Disponibilità: Disponibile

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

Siate pronti al cambiamento costante.

Non è mai esistita, prima d’ora, un’azienda come Netflix. E non solo perché ha rivoluzionato l’industria dello spettacolo, o perché è in grado di fatturare miliardi di dollari l’anno, o perché le sue produzioni sono viste da centinaia di milioni di persone in quasi 200 paesi. Quando Reed Hastings ha avviato la sua attività, che nel 1997 consisteva nel vendere e noleggiare DVD per corrispondenza, ha infatti sviluppato principi radicalmente nuovi e controintuitivi: a Netflix, gli stipendi sono sempre più alti dei concorrenti. A Netflix, il punto non è lavorare tanto. A Netflix, i dipendenti non cercano di accontentare il capo. Questa originale cultura della libertà e della responsabilità ha permesso di crescere costantemente e di innovare fino a creare il colosso di oggi. In questo libro per la prima volta Reed Hastings, con l’autrice bestseller Erin Meyer, descrive la geniale filosofia alla base del suo progetto e della sua vita, e narra storie inedite su tentativi, passi falsi ed errori compiuti, offrendo l’affascinante e completa immagine di un sogno che non smette mai di reinventarsi.

INFORMAZIONI
  • Pagine 352
  • ISBN: 978-8811607410
Reed Hastings
L'autore

Reed Hastings

Reed Hastings ha co-fondato Netflix nel 1997. È un filantropo attivo nel settore educativo, membro dal 2000 al 2004 del California State Board of Education e di varie organizzazioni in ambito didattico tra cui DreamBox Learning, KIPP e Pahara, oltre che dei consigli di amministrazione di Facebook e di Microsoft dal 2007 al 2012. Si è laureato presso il Bowdoin College nel 1983 e ha conseguito un master in Intelligenza artificiale presso la Stanford University nel 1988.

Erin Meyer
L'autrice

Erin Meyer

Erin Meyer è l’autrice di The Culture Map: Breaking Through the Invisible Boundaries of Global Business. Insegna all’INSEAD, una delle più rinomate business school al mondo. I suoi contributi sono apparsi su Harvard Business Review, Singapore Business Times e Forbes.com. Nel 2013 è stata selezionata da Thinkers50 come una delle voci più influenti al mondo nel campo del business. Ha ricevuto nel 2015 il Thinkers50 RADAR Award.

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Scroll to Top