Tutti gli ordini contenenti La fine della morte saranno spediti a partire dalla data di uscita del libro (29 novembre 2023).
Da sempre l’umanità sogna di sfuggire alla morte. Il pulviscolo di dati che lasciamo sul web tutti i giorni permetterebbe già di creare cloni digitali capaci di riprodurre il nostro modo di parlare e comportarci, forse persino la nostra anima. Ma cosa accade all’essere umano quando viene meno la certezza della propria morte? E cosa resta dell’atto del ricordare se non perdiamo più nessuno? Per cercare di rispondere a queste e altre domande, Moritz Riesewieck e Hans Block hanno raccolto le testimonianze di chi è entrato nel mondo eccentrico, visionario e a tratti inquietante dell’immortalità digitale. Cosa faremmo se ricevessimo una telefonata da una persona cara che non c’è più? Avremmo la lucidità di dirci che non è davvero lei, o risponderemmo?
La traduzione di quest’opera è stata sostenuta dal Goethe-Institut nell’ambito del programma Litrix.de

Moritz Riesewieck e Hans Block
Moritz Riesewieck e Hans Block sono due documentaristi che si occupano delle zone d’ombra nella tecnologia. Insieme hanno firmato l’acclamato documentario Quello che i social non dicono. The Cleaners, vincitore di numerosi premi e distribuito in tutto il mondo. La fine della morte. Vita eterna nell’era dell’intelligenza artificiale è il loro primo saggio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.