Quando ricominceremo a vivere? E la vita riprenderà uguale a prima o troveremo ad attenderci un mondo trasfigurato? Cosa andrà perduto e cosa scopriremo di aver guadagnato, ammesso che di guadagno si possa parlare?
Nel tentativo di dare una risposta a tutto ciò, Judith Butler sottolinea l’importanza di quella che secondo lei è una delle sfide più urgenti del complesso momento storico che stiamo vivendo: battersi per un’alternativa, politica e sociale, più umana.
I proventi dalla vendita di Vulnerabilità radicale, al prezzo simbolico di € 1,99, saranno interamente devoluti in beneficenza all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.
INFORMAZIONI
- Pagine 20
- Solo eBook

Judith Butler
Judith Butler, eminente filosofa post-strutturalista statunitense, ha dato importanti contributi nei campi del femminismo, della teoria queer, della filosofia politica e dell’etica. Attualmente insegna presso il Dipartimento di retorica e letterature comparate all’Università di Berkeley e presso le European Graduate School. Le sue opere più note, Gender Trouble e Bodies That Matter, ridiscutono la nozione di genere e sviluppano la sua teoria della performatività di genere, che oggi ha un ruolo di primo piano nella riflessione femminista e queer.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.