Questo non è un libro di fiction, non è autofiction, non è un saggio, non è un’autobiografia sassosa e classica. Questo libro è il racconto di uno scherzo successo davvero: lo scherzo che è stata la magnifica vita di Tom Robbins. Tibetan Peach Pie è un viaggio dentro le dimensioni immaginative della vita dell’autore statunitense, una sarabanda circense in cui il ridicolo e il sublime, il sacro e il profano, la preghiera e la risata sfilano fianco a fianco travalicando i confini della pagina narrativa. Che si tratti della sua infanzia tra i Monti Appalachi o della sua esperienza nell’ambiente bohémien di Richmond, Tom Robbins gioca con maestria con la fantasia e la realtà, giocando coi rimandi di quello che è vero e quello che lo era fino a qualche istante fa. Con l’introduzione di Stefano Bollani.
Tradotto da Michele Trionfera

Tom Robbins
Scrittore di culto non solo negli Stati Uniti, nasce nel 1936 a Blowing Rock.
Tra i suoi libri più importanti: Il nuovo sesso: Cowgirl, Profumo di Jitterbug, Le anatre selvatiche volano al contrario. Racconti e scritti vari, “B” come birra, tutti editi da Baldini Castoldi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.