Da qualche anno Diletta Bellotti veicola il suo messaggio di attivismo attraverso il mondo digitale e le piazze. In questo libro ci racconta la propria esperienza, che sfrutta la popolarità dei social a fin di bene e si rivolge a tutti quei ragazzi che hanno un fuoco dentro e sono in cerca di una direzione. La sua opera ha valore di staffetta generazionale e ci consegna un vero e proprio kit per giovani ribelli, con cui accendere la voglia di partecipazione dei ragazzi ed esortarli a esplorare le proprie potenzialità. Corredato di tutti gli “attrezzi” del mestiere (empatia verso gli altri, presa di coscienza di sé, scelta di ciò che ci sta a cuore, emancipazione, cura verso le cose e le persone del mondo), è un manuale pratico ma anche un inno al potere dei più giovani, perché per essere se stessi e fare la propria parte non serve aspettare di essere grandi.
INFORMAZIONI
- Pagine 224
- ISBN: 978-8851186999

Diletta Bellotti
25 anni, laureata in Diritti umani e Migrazione internazionale a Bruxelles è una giovane attivista romana appartenente a quella generazione di ragazze e ragazzi che sa sfruttare le azioni performative, di piazza e sui social per trasmettere un messaggio. Influencer su Instagram, è impegnata in primo luogo contro le agromafie e a favore dei braccianti, attraverso il movimento da lei creato Pomodori rosso sangue e la Fondazione Osservatorio Agromafie.