Le esperienze di picco – o di “coscienza aumentata” – sono state una costante in letteratura, nella storia dell’arte e nella filosofia. Dopo una ricerca durata quarant’anni, in questo libro Colin Wilson si interroga sul significato e sul potere di queste esperienze. L’autore ci mostra come grandissime personalità del calibro di Yeats, Blake, Sartre, Nietzsche e Graves abbiano sperimentato e usato questo fenomeno nella creazione delle loro opere. Attraverso molti aneddoti sulla vita degli autori trattati, Wilson descrive questo rinvigorimento della creatività e ci parla di come il livello superiore di coscienza cui accediamo attraverso le esperienze di picco sia raggiungibile a partire da un nuovo modello di comprensione delle nostre emozioni.
Tradotto da Nicola Bonimelli

Colin Wilson
È stato uno scrittore e un saggista britannico dagli interessi multiformi e geniali. Tra le altre cose, ha scritto di arte, occultismo, psicologia, archeologia. Come scrittore di narrativa è ricordato soprattutto per le sue opere horror e di fantascienza. Come filosofo si è dedicato alla ricerca del significato dell’esistenza. Recentemente è stato ripubblicato in Italia il suo esordio, The Outsider (Atlantide Edizioni)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.