Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

Sul filo della speranza – Abdellatif Laâbi

14.50

Disponibilità: Disponibile

Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

Argomento

Casa Editrice

Autorə

Qual è il compito dell’Umanità di fronte al disastro? Facendo particolare riferimento alla situazione siriana e ai fenomeni migratori, in questa raccolta il poeta osserva un mondo ferito e sofferente, mostra al lettore la situazione dolorosa in cui versa l’uomo e si propone di continuare a battersi contro le ingiustizie e la barbarie, di continuare a tenere viva la speranza quando tutto sembra perduto. Sul filo della speranza è un canto di lotta e di resistenza, un invito a difendere i nostri fratelli dell’unica razza esistente: quella umana.

INFORMAZIONI
  • Pagine 116
  • ISBN: 979-1280209030
Abdellatif Laâbi
L'autore

Abdellatif Laâbi

Abdellatif Laâbi è un poeta, romanziere e traduttore marocchino. Nasce nel 1942 a Fez, studia letteratura francese all’università di Rabat. Nel 1966 fonda la rivista letteraria Souffles, che rapidamente diventa punto di incontro di numerosi intellettuali e luogo di critica del regime dittatoriale di Hassan II. Nel 1972 viene arrestato, torturato e imprigionato, con l’accusa di aver fomentato un complotto contro il regime. Viene condannato a dieci anni di prigione. Nel 1980 viene scarcerato, e pochi anni dopo abbandona il Marocco trasferendosi in Francia. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze sia in Francia che all’estero, fra i quali il Premio Gongourt per la poesia nel 2009 e il Grand Prix de la francophonie nel 2011.

Argomento

Casa Editrice

Autorə

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto