Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

Questa non è propaganda – Peter Pomerantsev

18.00

Disponibilità: Disponibile

Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

La censura è morta, viva la censura. O forse no? La pluralità di voci che oggi si leva dai social media sembra il frutto maturo della vera democrazia: ciascuno può esprimere il proprio pensiero senza subire né censure né propaganda, descrivendo la realtà come appare agli occhi di chiunque. La stessa esistenza di questa pluralità però cancella l’idea di una realtà univoca e valida per tutti. “Censura tramite rumore” la chiama Pomerantsev, una vera tattica comunicativa: si inondano i social di una tale quantità di fake news che anche i contenuti verificabili si riducono a una delle tante versioni possibili e perdono il loro valore di verità.

Pomerantsev intreccia la propria storia con quella delle mutazioni subite dall’informazione mostrandoci che abbondanza e mancanza di fonti possono essere la faccia della stessa propaganda, ma soprattutto che non sempre la pluralità di opinioni significa democrazia.

INFORMAZIONI
  • Pagine 320
  • ISBN 978-8830102736
Peter Pomerantsev. Foto di Milan Jaroš
L'autore

Peter Pomerantsev

Peter Pomerantsev, nato a Kiev nel 1977, si trasferisce con la famiglia prima in Germania e poi in Inghilterra, dopo che il padre viene accusato dal KGB di diffondere letteratura antisovietica. Si laurea a Edimburgo in Letteratura inglese e tedesca e dal 2001 al 2010 torna in Russia, dove lavora come giornalista televisivo. Oggi è Visiting Senior Fellow all’Institute of Global Affairs della London School of Economics, autore e produttore televisivo. Studia la propaganda e l’informazione, ed è stato consulente sul tema della guerra dell’informazione per le commissioni Affari esteri della Casa Bianca, del Senato americano e del parlamento inglese. Scrive, fra gli altri, per Granta, il Financial Times e la London Review of Books. Il suo primo libro, Niente è vero, tutto è possibile (2018) ha vinto il Royal Society of Literature Ondaatje Prize ed è stato tradotto in più di quindici paesi.

Argomento

Autorə

Casa Editrice

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto