Serena Marchi ha percorso 33613 chilometri, per incontrarle.Dall’Ucraina al Canada, dal Texas al Regno Unito, passando per la California fino ad arrivare in Italia.Nessuna intervista via Skype, nessuna telefonata, nessuna domanda via email, nessuna risposta scritta.Faccia a faccia, pelle a pelle. Ha visto dove abitano, ha incontrato le loro famiglie, ha vissuto nel loro ambiente.Un viaggio nel mondo della maternità surrogata per ascoltare le donne che prestano il loro utero e una parte della loro vita per partorire figli di altri.Per soldi, per interesse, per altruismo, per senso di responsabilità, per amicizia, per amore.Sicuramente, scegliendo.Serena Marchi decide di raccontare il non detto, di dare voce a chi non l’ha avuta fino a oggi e lo fa con il suo stile chiaro, diretto, senza giudizi. Mio Tuo Suo Loro ci aiuterà a rimettere a posto tutti i pezzi del puzzle e a dare la giusta centralità alla scelta della donna, qualunque essa sia. Anche se non è la scelta che avremmo fatto noi.
INFORMAZIONI
- Pagine 224
- ISBN: 978-8860444967

Serena Marchi
Serena Marchi nasce in un paesino della campagna veronese nell’agosto del 1981. Cresce tra fossi, stalle e cibo fatto in casa. Giornalista per sogno e passione dal 2003, riesce a fare del suo hobby un lavoro. Studia lettere all’Università e inizia a lavorare presso l’ufficio stampa di una multiutility veronese, dove è tutt’ora addetta stampa. Appassionata di lettura in ogni suo genere, colleziona statuine di ippopotami e ha un figlio che si chiama Ettore. Madri Comunque(Fandango, 2015) è il suo primo libro. Sempre con Fandango pubblica nel 2017 Mio Tuo Suo Loro e nel 2019 Pink Tank.