Accolto dalla critica come un capolavoro, il primo volume di Maus presentava ai lettori due personaggi: Vladek Spiegelman, un ebreo sopravvissuto all’Europa di Hitler, e suo figlio Art, un fumettista che cerca di scendere a patti con suo padre, con la storia terrificante che il padre ha vissuto e con la Storia stessa. Poiché in questo fumetto l’indicibile è mirabilmente raccontato ritraendo i nazisti come gatti e gli ebrei come topi, il lettore non ha mai la sensazione di conoscere già le vicende narrate. Questo secondo volume, sottotitolato E qui sono cominciati i miei guai, si sposta dalle baracche di Auschwitz ai monti Catskill intrecciando due storie potentissime: la drammatica vicenda della sopravvivenza di Vladek, con il paradosso della vita quotidiana nei campi di sterminio; e la cronaca di quanto sia difficile per l’autore gestire il complesso rapporto con il padre che invecchia. Si tratta in ogni caso di storie di sopravvivenza, anche quando i figli si ritrovano a dover sopravvivere ai sopravvissuti.
INFORMAZIONI
- Pagine 292
- ISBN: 978-8806202347

Art Spiegelman
Art Spiegelman è nato a Stoccolma nel 1948. È condirettore e fondatore di Raw, la celebre rivista di fumetti e grafica di avanguardia. Suoi disegni e fumetti sono apparsi su numerosi quotidiani e riviste, dal New York Times al Village Voice e al New Yorker, e sono stati esposti in musei e gallerie negli Stati Uniti e all’estero. Fra i premi ricevuti per Maus ricordiamo lo Special Award del Premio Pulitzer. Vive a New York con la moglie, Françoise Mouly, e i loro due figli, Nadja e Dashiell.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.