Per la prima volta Nada Malanima racconta la propria storia e lo fa intrecciandola strettamente al suo straordinario percorso artistico, che l’ha vista debuttare ancora adolescente per arrivare a essere considerata unanimemente tra le autrici più originali del nostro tempo. Dal trionfo degli esordi all’incontro fondamentale con piero ciampi, livornese e ribelle come lei, alla stagione delle sperimentazioni e delle incomprensioni, al teatro con giulio bosetti e dario fo, fino al nuovo, clamoroso successo degli anni ottanta e all’ennesima inaspettata rinascita nel nuovo millennio, questo memoir narra una vita fatta di tante vite: una “storia d’amore alla rovescia”, intensa, a tratti comica e disperata, e sempre, assolutamente, profondamente vera. Materiale domestico ripercorre a ritroso cinquanta anni di musica, di passioni e di incontri, seguendo la tenace ricerca del proprio destino di una ragazza che odiava cantare e che voleva solo essere, davvero, se stessa.
INFORMAZIONI
- Pagine 144
- ISBN: 978-8899591335

Nada Malanima
Nada Malanima è l’artista più originale e coraggiosa della scena musicale italiana contemporanea. Da anni, con la sua voce unica e inimitabile, dà corpo e parole alle proprie opere musicali, teatrali e letterarie. Nel 2016 Atlantide ha pubblicato il suo quarto libro, Leonida, ora alla quinta edizione e in corso di traduzione in Spagna. Insieme a Motta, ha vinto il Festival di Sanremo 2019 come migliore duetto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.