Come è nata la visione del mondo occidentale, e quali sono le radici filosofiche che hanno dato forma al nostro modo di intendere la realtà?
In questo volume, Richard Tarnas compie la titanica impresa di ricostruire sin dagli albori la storia delle idee e delle filosofie che hanno segnato la rotta del destino occidentale.
Da Platone a Hegel, da Sant’Agostino a Nietzsche, lo studioso americano descrive con grande chiarezza i concetti filosofici più profondi e le loro trasformazioni.
Definito “un classico contemporaneo” fin dalla sua uscita e adottato come libro di testo in molte università americane, L’ardore della mente occidentale getta una nuova luce sulla storia intellettuale e spirituale della nostra cultura.
Tradotto da Niccolò Porcellato

Richard Tarnas
È docente di Filosofia e Storia della cultura all’Istituto di Studi Integrali della California a San Francisco, dove ha creato il programma di specializzazione in Filosofia, Cosmologia e Consapevolezza. Laureato ad Harvard, tra i suoi libri tradotti in italiano segnaliamo Cosmo e psiche. Un approccio psicologico alla conoscenza dell’universo (Mediterranee, 2012).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.