Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

L’abito bianco – Nathalie Léger

15.00

Esaurito

Contattami quando torna disponibile

L’otto marzo 2008 l’artista Pippa Bacca inizia un viaggio dal grande valore simbolico, il cui scopo era portare un messaggio di pace attraversando in autostop paesi e regioni martoriati dalla guerra. Con indosso un abito da sposa, parte da Milano diretta a Gerusalemme. La performance viene documentata con foto e brevi video, fino al suo tragico epilogo, in Turchia, quando l’artista viene violentata e uccisa da un camionista che le aveva dato un passaggio poco prima.

Nathalie Léger decide di raccontare questa storia e, mentre porta avanti la sua ricerca, riflette sui rischi che le donne incontrano nella vita e nell’arte e su quello che le sembra essere il messaggio centrale della performance di Bacca, ovvero il desiderio di porre rimedio all’insondabile natura della violenza e della guerra attraverso l’immagine simbolica della femminilità.

Grazie a questo approfondito esame dell’ultima opera di Bacca e delle reazioni spesso polarizzate dell’opinione pubblica quando si confronta con il ruolo della donna nell’arte, Léger indaga in modo delicato e toccante anche il suo rapporto conflittuale con la madre e la capacità – e i limiti – della scrittura quando questa vuole dare voce alle ingiustizie.

INFORMAZIONI
  • Pagine 128
  • ISBN: 978-8883733949
Nathalie Léger
L'autrice

Nathalie Léger

Nathalie Léger (Parigi, 1960) è curatrice artistica e direttrice dell’Institut mémoires de l’édition contemporaine. È autrice di Les vies silencieuses de Samuel Beckett (2006), L’exposition (2008) e La robe blanche (2018). Suite per Barbara Loden è il suo primo libro tradotto in italiano.

Autorə

Casa Editrice

Argomento

,

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto