Un uomo e un bambino viaggiano attraverso le rovine di un mondo ridotto a cenere in direzione dell’oceano, dove forse i raggi raffreddati di un sole ormai livido cederanno un po’ di tepore e qualche barlume di vita. Trascinano con sé sulla strada tutto ciò che nel nuovo equilibrio delle cose ha ancora valore: un carrello del supermercato con quel po’ di cibo che riescono a rimediare, un telo di plastica per ripararsi dalla pioggia gelida e una pistola con cui difendersi dalle bande di predoni che battono le strade decisi a sopravvivere a ogni costo. E poi il bene più prezioso: se stessi e il loro reciproco amore. Nell’insuperabile creazione di McCarthy, la post-apocalisse assume il volto realistico di un padre e un figlio in viaggio su un groviglio di strade senza origine, dentro una natura ridotta a involucro asciutto, fra le vestigia paurosamente riconoscibili di un mondo svuotato e inutile.
INFORMAZIONI
- Pagine 224
- ISBN: 978-8806219369

Cormac McCarthy
Scrittore americano, è nato nel 1933 e cresciuto in Tennessee, dove ha frequentato l’Università, abbandonandola per ben due volte. Ha vissuto anche a El Paso, in Texas e a Tesuque, nel Nuovo Messico. Tra le sue opere ricordiamo Il guardiano del frutteto, Il buio fuori, Meridiano di sangue, Oltre il confine e Città della pianura. Con Cavalli selvaggi ha ottenuto il National Book Award. Nel 2007 ha vinto con La strada il Premio Pulitzer per la narrativa e nello stesso anno Non è un paese per vecchi è diventato il film omonimo dei fratelli Coen. Nel 2009 è stato realizzato l’adattamento cinematografico de La strada.