Venti Tlon: A settembre sconto del 20% sui libri di Edizioni Tlon. Vai alla selezione

Spedizione gratuita a partire da 29€

E se acquisti uno di questi titoli (clicca qui) partecipi a STORIA CONFIDENZIALE DELL'EDITORIA ITALIANA!

La signora Bovary – Gustave Flaubert

12.00

Disponibilità: Disponibile

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

Argomento

Autorə

Casa Editrice

«La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale – scrive Henry James –, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti». La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell’Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha scelto – come sottolinea Oreste del Buono – di «far sparire se stessa in quanto autore per servire maggiormente l’autore da tradurre». Il risultato è una traduzione che ottiene lo scopo a cui, secondo Flaubert, ogni artista dovrebbe ambire: «essere nella sua opera invisibile e onnipotente, che lo si senta ovunque ma non lo si veda mai».

INFORMAZIONI
  • Pagine 398
  • ISBN: 978-8806227906
Gustave Flaubert
L'autore

Gustave Flaubert

Gustave Flaubert (1821-1880) è stato uno dei più grandi scrittori francesi dell’Ottocento. Arrivato al successo grazie a Madame Bovary (1856) e al processo per immoralità intentatogli contro, Flaubert espose una estetica decisamente antiromantica, sia dal punto di vista ideologico sia dal punto di vista formale, evitando di esprimere nel corso della narrazione il proprio giudizio, scegliendo invece di attenersi a uno stile oggettivo.

Argomento

Autorə

Casa Editrice

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto