Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

In offerta!

La gioia di educare – Paolo Mai

7.9914.25

Per ricevere i tuoi acquisti entro Natale, l'ordine deve essere effettuato entro le 12 del 19 dicembre.

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

cartaceo-o-ebook

,

Anno Pubblicazione

Autorə

Argomento

In questo libro Paolo Mai, maestro, fondatore dell’Asilo nel Bosco ed esperto di educazione in natura sviluppa il suo personale metodo di insegnamento, analizzando le criticità e i punti di forza della pedagogia moderna. Seguendo gli studi più recenti, che ha ricercato in ogni angolo del mondo, Paolo Mai traccia una via che non ripercorre sentieri già battuti da altri ma che li integra all’insegna delle domande più importanti: che cosa mi aspetto dalla scuola? Che cosa mi rende felice?

INFORMAZIONI
  • Pagine: 186
  • Formato: 12×19
  • ISBN: 9788899684556P
Paolo Mai
L'autore

Paolo Mai

Papà di quattro figli, maestro e cofondatore dell’Asilo nel Bosco e della Piccola Polis, è diplomato in Neuroeducazione ed educazione emozionale presso l’Università di Cordoba, in Argentina. Ex attivista Greenpeace, e autore del blog www.lavitaebela.it è coautore di L’Asilo nel Bosco. Un nuovo paradigma educativo (Edizioni Tlon, 2016). Tiene seminari e conferenze su educazione in natura e Neuroeducazione in tutta Italia.

cartaceo-o-ebook

,

Anno Pubblicazione

Autorə

Argomento

Indice

Introduzione

Capitolo 1
La pedagogia della bruschetta

Capitolo 2
Una lunga ricreaazione

Capitolo 3
L’educazione è proibita 

Capitolo 4
Ogni volta che ci giriamo dallaltra parte
invece di ascoltare 

Capitolo 5
Ogni volta che lasciamo tutto uguale
senza provare qualcosa di nuovo

Capitolo 6
Ogni volta che prediligiamo la meta
al cammino

Capitolo 7
Don Jean Rudolph Freire in Montessori

Capitolo 8
L’ora di storia

Capitolo 9
Un cambiamento necessario

Capitolo 10
Il cambiamento secondo Jesus

Capitolo 11
Grammatica della coerenza

Capitolo 12
Essere felici qui e ora

Capitolo 13
Un modello educativo vivo

Capitolo 14
Guardare fuori per costruire dentro

Capitolo 15
L’educazione emozionale

Capitolo 16
Perché fare educazione emozionale

Capitolo 17
Cosè leducazione emozionale

Capitolo 18
Cosa sono le emozioni e a cosa servono

Capitolo 19
Che succede nel nostro corpo quando
ci emozioniamo

Capitolo 20
L’autoeducazione. limportanza dello
stile esplicativo per il benessere della persona

Capitolo 21
L’educazione emozionale con i bambini

Capitolo 22
Da Caparezza a Dante

Capitolo 23
Spogliamoci, ce lo chiedono i bambini

Capitolo 24
Una salutare martellata

Capitolo 25
C’è speranza se accade

Capitolo 26
Allasilo nel bosco non si impara nulla

Capitolo 27
Elogio della zelletta

Capitolo 28
La verità sui vaccini

Capitolo 29
Piccola storia sulla tristezza

Capitolo 30
La scuola non può solo istruire

Capitolo 31
Quando mi parlò un muro di caracas

Capitolo 32
“Educerela felicità

Capitolo 33
La bellezza dellattesa e il mio amore
per lironia

Capitolo 34
I bambini speciali e quelli speciali
con letichetta

Capitolo 35
La fine della scuola

Appendice 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto