In offerta!

Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation – Tommaso Ariemma

6.9912.35

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

cartaceo-o-ebook

,

Anno Pubblicazione

Autorə

Argomento

 

COPIE AUTOGRAFATE!

I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure, a ben guardare, senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. Per la prima volta nella storia dell’umanità, è la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, ponendo così le basi del videogame più maturo e facendo di quest’ultimo una delle realizzazioni più compiute della tradizione filosofica.

Il gioco è nato con l’essere umano ed esiste ben prima della filosofia, ma il videogame non è un semplice gioco. Può essere puro divertimento, narrazione complessa, esperienza estetica, laboratorio per dilemmi morali, o tutte queste cose insieme; e non è un caso che le nostre vite quotidiane si siano gamificate progressivamente, senza che quasi ce ne rendessimo conto.

In questo appassionante e originale saggio Tommaso Ariemma, docente di Filosofia ed Estetica e uno tra i maggiori divulgatori della cosiddetta pop-filosofia in Italia – quell’esercizio della filosofia che usa i fenomeni della cosiddetta “cultura di massa”, spesso ritenuti lontani dalla riflessione filosofica, non solo come oggetto di analisi, ma anche come strumenti per filosofare –, approfondisce i temi che la filosofia non ha mai smesso di discutere, mostrandoceli all’opera nel mondo dei videogame: vita e morte, realtà e illusione, umano e inumano, scelta e libertà, giustizia e società ideale.

INFORMAZIONI
  • Pagine: 104
  • Formato: 13,5×19
  • ISBN: 979-1255540021
L'autore

Tommaso Ariemma

Tommaso Ariemma è docente di Estetica e Sociologia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della pop filosofia in Italia. La teoria dei media, dell’arte e della cultura pop sono i suoi campi d’indagine preferiti. Tra gli altri, è autore di La filosofia spiegata con le serie tv (Mondadori, 2017) e Filosofia degli anni ’80 (Il Melangolo, 2019), L’Occidente messo a nudo (Luca Sossella Editore, 2020), Platone showrunner (Dino Audino, 2022), Dark Media (Meltemi, 2022).

cartaceo-o-ebook

,

Anno Pubblicazione

Autorə

Argomento

Indice

Press start 

Prima parte
Il mondo in gioco

Capitolo 1
Talete, il primo gamer

Capitolo 2
Eraclito, il primo streamer

Capitolo 3
L’encomio di Grand Theft Auto

Capitolo 4
Platone game designer

Capitolo 5
Dark Aristotele

Seconda parte
Anche senza risposte, bisogna comunque proseguire

Capitolo 6
La Scuola (videoludica) di Atene

Capitolo 7
La cameretta delle meraviglie

Capitolo 8
Etica more videoludico demonstrata

Capitolo 9
Una Silicon Valley a Jena

Terza parte
Quando sei perso nell’oscurità…

Capitolo 1o
Super Mario Hegel

Capitolo 11
Follow Marx

Capitolo 12
FortNietzsche

Capitolo 13
Dove sei?

Riferimenti bibliografici

Ringraziamenti

Bibliografia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Scroll to Top