Venti Tlon: A settembre sconto del 20% sui libri di Edizioni Tlon. Vai alla selezione

Spedizione gratuita a partire da 29€

E se acquisti uno di questi titoli (clicca qui) partecipi a STORIA CONFIDENZIALE DELL'EDITORIA ITALIANA!

In offerta!

Introduzione alla meditazione – Francesco D’Isa, Adriano Ercolani

14.25

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

Tutti gli ordini contenenti Introduzione alla meditazione saranno spediti a partire dalla data di uscita derl libro (28 giugno).

Si sente parlare spesso dei benefici della meditazione, una pratica diffusa ormai ovunque, dalle aziende alle scuole, con innumerevoli approcci spesso fra loro discordanti. Ma cosa si intende esattamente per “meditazione”? E qual è il suo valore filosofico?
Francesco D’Isa e Adriano Ercolani ci aiutano a fare ordine nella selva di metodi e tecniche, ripercorrendo le pratiche meditative nelle diverse culture. Questa introduzione ci offre uno sguardo laico e rispettoso su una delle forme più antiche di ricerca spirituale.

INFORMAZIONI
  • Pagine 144
  • Formato: 13,5×19
  • ISBN: 979-1255540113
Francesco D'Isa
Gli autori

Francesco D'Isa

Francesco D’Isa, di formazione filosofo e artista visivo, ha esposto in gallerie e centri d’arte contemporanea. Dopo l’esordio con la graphic novel I. (nottetempo, 2011), ha pubblicato saggi e romanzi per Hoepli, effequ, Tunué e Newton Compton. Con Edizioni Tlon ha pubblicato L’assurda evidenza. Un diario filosofico e curato il volume L’Indiscreto. Il fine del mondo insieme a Enrico Pitzianti e Edoardo Rialti. Direttore editoriale de «L’Indiscreto», scrive e disegna per varie riviste.

Adriano Ercolani

Adriano Ercolani si occupa da oltre vent’anni dei rapporti tra cultura occidentale e orientale. Ha tradotto Advaita Vedānta. Una ricostruzione filosofica di Eliot Deutsch (Edizioni Tlon, 2021) e ha scritto con Alessandro Orlandi e Stefano Riccesi Cielo interiore e guarigione (Stamperia del Valentino, 2021) sui corpi sottili nelle diverse tradizioni spirituali. Collabora con varie testate nazionali.


Francesco D’Isa e Adriano Ercolani insieme a Daniele Capuano curano
la serie di approfondimenti online “Filosofia della meditazione”.

cartaceo-o-ebook

Autorə

,

Argomento

,

Anno Pubblicazione

Indice

Indice

I Ching o Yijing?

Introduzione

Parte prima
I “Mutamenti” nella storia (dalle origini ai giorni nostri)

Capitolo 1
La divinazione in Cina: le origini

Capitolo 2
L’epopea Ji. Una cronaca immaginaria

Capitolo 3
La genesi del Zhouyi

Capitolo 4
Le Dieci Ali: il “classico” Yijing

Capitolo 5
L’Yijing nella storia orientale e occidentale

Parte seconda
La pratica e i fondamenti concettuali dell’Yijing 

Capitolo 6
Il Mutamento e i suoi simboli

Capitolo 7
I diagrammi e la tecnica

Capitolo 8
L’Yijing e noi

Bibliografia

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto