Negli anni Settanta, in una Istanbul divisa tra la voglia di aprirsi al lusso dell’Occidente e quella di rinchiudersi nelle tradizioni piú conservatrici, Kemal si piega alle leggi turche e rinuncia alla storia d’amore con la cugina Füsun. La sua vita si sgretola e, per rimetterne insieme i pezzi, l’uomo decide di collezionare gli oggetti appartenuti all’amata ormai perduta. Solo per poterli guardare, annusare, toccare. Alla fine, quando la sua esistenza subirà una nuova e dolorosa svolta, quegli oggetti diventeranno il «Museo dell’innocenza», la testimonianza eterna del suo amore per Füsun.
INFORMAZIONI
- Pagine 586
- ISBN: 978-8806221492

Orhan Pamuk
Orhan Pamuk è nato nel 1952 a Istanbul. Nel 2006 ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura. Einaudi ha in corso di stampa tutte le sue opere e ha finora pubblicato Il castello bianco, La nuova vita, Il mio nome è rosso, Neve, La casa del silenzio, Istanbul (anche in edizione illustrata nel 2017), Il libro nero, La valigia di mio padre, Il Museo dell’innocenza, Altri colori, Il Signor Cevdet e i suoi figli, Romanzieri ingenui e sentimentali, L’innocenza degli oggetti, La stranezza che ho nella testa e La donna dai capelli rossi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.