Il Saggiatore prosegue la ripubblicazione del corpus delle opere di Piero Camporesi con I balsami di Venere, un’esplorazione storico-letteraria delle pozioni, delle pietanze e dei medicamenti ideati tra Medioevo ed età moderna per lenire o stimolare i piaceri della carne, aumentare o ridurre la fertilità, rinvigorire l’energia vitale o preservare quella della giovinezza. La conferma della capacità unica dello studioso di raccontare l’anima di un’epoca attraverso il suo corpo, e di leggere in esso le evoluzioni che hanno condotto al nostro presente.
INFORMAZIONI
- Pagine 168
- ISBN: 978-8842825906

Piero Camporesi
Piero Camporesi (Forlì 1926 – Bologna 1997) è stato un filologo, storico e antropologo italiano. Ha insegnato Letteratura italiana nella facoltà di Lettere dell’Università di Bologna. Tra i saggisti italiani più conosciuti al mondo, i suoi libri sono stati tradotti nei principali paesi europei, negli Stati Uniti, in Brasile e in Giappone. Il Saggiatore ha pubblicato Il pane selvaggio (2016), Le belle contrade (2016), Il sugo della vita (2017), La casa dell’eternità (2018), I balsami di Venere (2019) e Le vie del latte (2020).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.