Venti Tlon: A settembre sconto del 20% sui libri di Edizioni Tlon. Vai alla selezione

Spedizione gratuita a partire da 29€

E se acquisti uno di questi titoli (clicca qui) partecipi a STORIA CONFIDENZIALE DELL'EDITORIA ITALIANA!

In offerta!

E così vuoi parlare di razza? – Ijeoma Oluo

8.9918.00
7.1914.40

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

cartaceo-o-ebook

,

Autorə

Argomento

Anno Pubblicazione

E così vuoi parlare di razza? è una guida preziosa per affrontare una discussione consapevole e costruttiva sul razzismo. Fornendo gli strumenti culturali per comprendere quanto privilegi e oppressioni siano radicati nella nostra vita quotidiana, Ijeoma Oluo smaschera i pregiudizi razzisti che le persone bianche continuano a per-petrare, e che assediano le esistenze delle persone nere e brown. Un saggio fondamentale per chiunque abbia detto o sentito dire: «Non sono razzista, ma…», come per chiunque voglia affrontare le discussioni sulla razza per motivare e guidare azioni reali, che smantellino il suprematismo bianco.


E così vuoi parlare di razza? fa parte degli abbonamenti Altro genere 2023Tlonista per un anno.

INFORMAZIONI
  • Pagine 272
  • Formato: 13,5×19
  • ISBN: 978-8831498814
L'autrice

Ijeoma Oluo

Ijeoma Oluo è una scrittrice e giornalista americana. Ha ricevuto nel 2018 il Feminist Humanist Award. Collabora con «Jezebel», «The Guardian», «The Stranger» e «The Establishment», occupandosi di razzismo, misoginia, intersezionalità, femminismo e temi di giu-stizia sociale. E così vuoi parlare di razza?, best-seller negli Stati Uniti, è il suo primo libro pubblicato in Italia.

cartaceo-o-ebook

,

Autorə

Argomento

Anno Pubblicazione

Indice

Nota alla traduzione 

Prefazione

Introduzione

1. È davvero un problema di razza?

2. Cos’è il razzismo?

3. E se parlo di razzismo in modo sbagliato?

4. Perché mi dicono sempre di “analizzare il mio privilegio”?

5. Cos’è l’intersezionalità e perché ne ho bisogno?

6. La brutalità della polizia riguarda davvero la razza?

7. Come parlo di azione positiva?

8. Cos’è la school-to-prison pipeline?

9. Perché non posso dire la parola con la n?

10. Cos’è l’appropriazione culturale?

11. Perché non posso toccarti i capelli?

12. Cosa sono le microaggressioni?

13. Perché i nostri studenti sono tanto arrabbiati?

14. Cos’è il mito della minoranza modello?

15. E se odiassa Al Sharpton?

16. Mi hanno appena definito razzista, che faccio ora?

17. Va benissimo parlarne, ma che altro posso fare?

Ringraziamenti

Quindi volete parlare di E così vuoi parlare di razza?
Guida alla discussione

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto