In offerta!

E così vuoi parlare di razza? – Ijeoma Oluo [AUTOGRAFATO]

8.9917.10

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

  • Autorə: Ijeoma Oluo
  • Argomento: Studi di genere e sociali
  • Anno Pubblicazione: 2023

E così vuoi parlare di razza? è una guida preziosa per affrontare una discussione consapevole e costruttiva sul razzismo. Fornendo gli strumenti culturali per comprendere quanto privilegi e oppressioni siano radicati nella nostra vita quotidiana, Ijeoma Oluo smaschera i pregiudizi razzisti che le persone bianche continuano a per-petrare, e che assediano le esistenze delle persone nere e brown. Un saggio fondamentale per chiunque abbia detto o sentito dire: «Non sono razzista, ma…», come per chiunque voglia affrontare le discussioni sulla razza per motivare e guidare azioni reali, che smantellino il suprematismo bianco.


E così vuoi parlare di razza? fa parte degli abbonamenti Altro genere 2023Tlonista per un anno.

INFORMAZIONI
  • Pagine 272
  • Formato: 13,5×19
  • ISBN: 978-8831498814
L'autrice

Ijeoma Oluo

Ijeoma Oluo è una scrittrice e giornalista americana. Ha ricevuto nel 2018 il Feminist Humanist Award. Collabora con «Jezebel», «The Guardian», «The Stranger» e «The Establishment», occupandosi di razzismo, misoginia, intersezionalità, femminismo e temi di giu-stizia sociale. E così vuoi parlare di razza?, best-seller negli Stati Uniti, è il suo primo libro pubblicato in Italia.

Additional Information

Indice

Indice

Prefazione
di Nadeesha Uyangoda

Nota dell’autrice 

Parte prima – Le cause

Introduzione
Lacrime bianche

1.
La Jezebel lasciva, le orientali esotiche e la principessa Pocahontas:
Come il colonialismo ha manipolato la società contro le donne di colore

2.
La sapphire, la bad arab e la dragon lady:
Inscatolate da un binomio

3.
Solo le donne bianche possono essere damigelle in pericolo

Parte seconda – Le conseguenze

4.
Quando le lacrime diventano armi:
La guerra silenziosa della femminilità bianca contro le donne di colore

5.
Non c’è alcuna sorellanza:
Le donne bianche e il razzismo

6.
Addomesticate o minacciose:
Il femminismo bianco e la riaffermazione dell’identità bianca

7.
L’ascesa del razzismo legittimo:
Dal classwashing alla trappola di Lovejoy

8.
Il privilegio e il pericolo del passing:
Colorismo, rifiutarsi di essere neri e fare di tutto per diventare bianchi

Conclusione
Ferite scure

Ringraziamenti 

Bibliografia

Ti potrebbe interessare…

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Scroll to Top