La ricerca mistica e metafisica di René Daumal lo ha portato ad attraversare la «morte prima della morte», la negazione dell’identità dell’Io, e ad accogliere una «teologia negativa» essenziale per iniziare il lavoro sul proprio Sé.
Controcielo – titolo che dà il nome a tutta la collana di poesia di Edizioni Tlon – è la testimonianza poetico-filosofica di questa uccisione. Le poesie che lo compongono «sono più simili a un urlo che a un canto»: descrivono il momento in cui non si può più eludere la domanda fondamentale sul senso assoluto dell’esistenza.
Introduzione di Andrea Cafarella
Tradotto da Moira Egan e Damiano Abeni

René Daumal
È stato uno scrittore, poeta e filosofo francese. Vicino ai surrealisti e agli insegnamenti di G.I. Gurdjieff si interessò per tutta la vita di spiritualità e “conoscenza di sé”. Tra le sue opere pubblicate in Italia da Adelphi segnaliamo Il Monte Analogo, Il lavoro su di sé e Lanciato dal pensiero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.