Venti Tlon: A settembre sconto del 20% sui libri di Edizioni Tlon. Vai alla selezione

Spedizione gratuita a partire da 29€

E se acquisti uno di questi titoli (clicca qui) partecipi a STORIA CONFIDENZIALE DELL'EDITORIA ITALIANA!

Altro Genere 2023

69.00

Puoi pagare anche con Carta del Docente e 18app.
Questa modalità di pagamento è valida solo per l'acquisto di libri cartacei.

L’abbonamento ti permette di ricevere i nostri libri il giorno dell’uscita, scontati del 5%, con spedizione gratuita e una shopper in omaggio.

Altro Genere

Per chi pensa che tutti i corpi abbiano il diritto di essere raccontati.

5 % di sconto + spedizione gratuita + calamita di Il mito della bellezza
L’abbonamento è disponibile solo in Italia

Titoli contenuti:

 

Ijeoma Oluo

E così vuoi parlare di razza? – marzo 2023
Una guida preziosa per affrontare una discussione consapevole e costruttiva sul razzismo. Fornendo gli strumenti culturali per comprendere quanto privilegi e oppressioni siano radicati nella nostra vita quotidiana, Ijeoma Oluo smaschera i pregiudizi razzisti che le persone bianche continuano a perpetrare, e che assediano le esistenze delle persone nere e brown.

Alessia Dulbecco

Pedagogia di genere – settembre 2023
L’educazione non è un concetto neutro. Pedagogia di genere è un libro che affronta le pratiche educative e gli stereotipi che le sottendono: a metà tra saggio e manuale, la pedagogista Alessia Dulbecco, tratta alcuni elementi cardine dell’educazione suddividendoli in sezioni che rimandino alla prima infanzia, all’adolescenza e all’età adulta. Un libro importante per sperimentare ed educare alla libertà.

Jude Ellison S. Doyle

MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato – ottobre  2023 [Graphic novel]
Una graphic novel visionaria e feroce, scritta dall’autore di Il mostruoso femminile e Spezzate, Jude Ellison S. Doyle, con l’artista A.L. Kaplan  e la colorista Fabiana Mascolo: insieme danno vita a un racconto che sconvolge lo status quo e che esamina le conseguenze della violenza sessista e della sottomissione dei generi emarginati, e cosa succede quando i feriti sono messi alle strette.

Lorenzo Gasparrini

Filosofia: maschile singolare. I problemi di genere in filosofia – gennaio 2024
Se la filosofia è femminile, il corpo del filosofo è maschile. Un aspetto talmente ovvio da non essere mai stato problematizzato come possibile limite per l’orizzonte di chi filosofa. Lorenzo Gasparrini, autore di Non sono sessita, ma…, osserva la storia della filosofia da una lente femminista, nella consapevolezza che corpo e linguaggio sono temi legati indissolubilmente.

Vantaggi:

  • risparmi
  • risparmi tempo;
  • non perdi le nostre novità
  • ti fai un regalo;
  • sostieni il nostro progetto indipendente

Svantaggi:

  • nessuno

L’uscita dei libri, dunque la spedizione, potrebbe slittare rispetto a quanto indicato.

TlonTV 500x250

TLON TV

Dove trovi tutti i videocorsi
di Tlon!

TLONLETTER

Ricevi tutte le novità, le idee
e le promozioni di Edizioni Tlon!

Carrello
Torna in alto